La Stimolazione Transcranica nella riabilitazione dei deficit motori di natura neurologica
01.01.2015
L'apprendimento di sequenze motorie è strettamente legato a meccanismi di neuroplasticità: richiede l'attivazione di un ampio network neurale, in grado di modularsi e riadattarsi in risposta a stimoli target provenienti dall'esterno. Vi sono sempre maggiori evidenze del fatto che, in seguito a cerebro-lesione acquisita, questi meccanismi siano una componente essenziale sia del processo di compensazione sia di quello di recupero motorio. In ambito riabilitativo, il training motorio fornito attraverso la fisioterapia può essere associato a un trattamento di stimolazione transcranica non invasiva.